Il percorso si muove nel territorio a Nord di Lecce coinvolgendo tre splendide strutture medievali, di stile romanico: la Chiesa della Madonna d’Aurio alla periferia di Surbo, l’Abbazia di Santa Maria di Cerrate, gestita dal FAI, e la Chiesa della Madonna dell’Alto Sulla Serra di Campi Salentina. Oltre al loro importante valore storico-artistico, le tre testimonianze consentono di illustrare anche diverse soluzioni di gestione e fruizione del nostro patrimonio culturale. Il percorso ha la durata di circa 3 ore e terminerà al tramonto sulla Serra con la visita alla Chiesa della Madonna dell’Alto. Tra le varie tappe è necessario muoversi con mezzi propri (eventualmente contattandoci possiamo organizzare delle macchine per chi volesse partecipare, ma non ha un mezzo proprio). CONTRIBUTO AGGIUNTIVO: Abbazia di Santa Maria di Cerrate 5 € (gratuito soci FAI). FORMAT. Le visite guidate si svolgeranno al crepuscolo per permettere di terminare il percorso illuminando i monumenti interessati per meglio esplicitare il messaggio simbolico che si vuole lasciar trasparire: “Le fiaccole e le lanterne simboleggiano la luce della conoscenza che ci rende Liberi”. Per questa visita equipaggiati di torcia elettrica. TAVERNA. Savefaragola ti mette sete? La visita termina sulla Serra...portiamoci acqua da casa...io faccio fare da mamma una torta, e tu? DIVENTA AMBASCIATORE. A savefaragola lo storyteller sei tu! Aiutaci a condividere i #toursharing di savefaragola prima dopo e durante raccontando sui tuoi canali social l'evento a cui partecipi. Fallo utilizzando l'hashtag #savefaragola. GRATUITA: per i bambini fino ai 10 anni inclusi. NOTA BENE: Il tour è confermata a partire da 7 iscritti. COME VERRÀ UTILIZZATA LA TUA DONAZIONE: La quota d'iscrizione di 10 euro/persona contribuisce a una raccolta fondi per la fondazione Apulia Felix, ente deputato alla rigenerazione del sito archeologico di Faragola (FG), ditrutto da un incendio doloso lo scorso anno.